
DOPO CENTINAIA DI RECENSIONI POSITIVE SIAMO STATI BOCCIATI…. FINALMENTE!
Ogni volta che rogitiamo un immobile chiediamo ai venditori ed agli acquirenti di darci per iscritto il loro giudizio.
Ebbene, per la prima volta in 10 anni sulla mia scrivania ecco planare un certificato negativo, siamo stati bocciati!
I fatti in breve:
vendiamo una bella casa ad una coppia di giovani sposi. Questa casa è di recente costruzione, e non ci risulta abbia problemi di alcun tipo, quindi arriviamo regolarmente a preliminare, guidati da un notaio molto conosciuto a Cesena.
Il giorno prima del rogito, (IL GIORNO PRIMA DEL ROGITO!) il notaio ci avverte di una difformità nei documenti della casa, un problema squisitamente tecnico di cui ovviamente non eravamo a conoscenza, che però fa rimandare l’atto e ovviamente preoccupare gli acquirenti. Di questa cosa non era al corrente neppure la proprietà dell’immobile: il costruttore (fallito nel frattempo) aveva lavorato in maniera (diciamo) un po’ allegra. Allertiamo immediatamente il nostro architetto che inizia a preoccuparsi della cosa, che viene prontamente risolta. Un mese dopo si arriva al rogito, tutti contenti….. a parte la Signora (acquirente) che ci boccia sonoramente, scrivendo che l’agenzia (a suo parere) dopo il preliminare si sarebbe fatta di nebbia e non avrebbe seguito i propri clienti come dovuto.
Purtroppo la Signora non mi ha fornito il permesso di pubblicare il suo certificato negativo , cosa che avrei fatto senza dubbio, unico fiore scarlatto nel nostro campo verde, a monito per il futuro.
Si, ma Paolo, chettefrega, una su centinaia…. non puoi accontentare tutti. Il 100% non esiste!
E invece io scrivo “finalmente!“. Finalmente perché solo le critiche, fondate o meno, ci danno la possibilità di crescere e imparare dai nostri errori.
Vabbè ma alla fine ce l’avete fatta no? Avete risolto, quindi?!?
Quindi ho ripercorso con il collaboratore che ha curato la compravendita l’intero iter seguito per giungere al rogito. Passo passo ogni singolo momento che ci ha portato prima al problema e poi alla soluzione. E abbiamo identificato l’errore.
Perché c’è sempre un nostro errore quando un cliente non è pienamente soddisfatto.
Facile ed inutile pensare: “E’ incontentabile, non ha capito cosa sto facendo per lei….”. E’ proprio questo il problema: la Signora non è stata informata a dovere di ciò che nel frattempo l’agenzia stava facendo per Lei. In realtà il collaboratore, nonostante fosse sopravvenuto un problema tecnico all’ultimo minuto, e nonostante non fosse di sua competenza, aveva attivato subito il professionista giusto che ha risolto il problema. Ma non lo ha comunicato, o lo ha comunicato in maniera non completa e soddisfacente, agli acquirenti sulle spine.
Quindi non ha sbagliato nel fare, ma nel comunicare.
Beh, sarebbe stato peggio il contrario non credi? Se avesse detto ma non fatto quello che era necessario sai che disastro. In fondo siete riusciti a rogitare no? Missione compiuta!
Certamente, ma se il collaboratore avesse spiegato con chiarezza alla Signora che si stava attivando per risolvere un problema tecnico, nonostante non fosse compito dell’agenzia ma della proprietà, sicuramente questa recensione non sarebbe stata negativa, anzi.
L’importante è rendersi conto di cosa non si è fatto o si è fatto non bene.
Chiediamo quindi scusa pubblicamente a questa nostra gentile Cliente, e La ringraziamo per averci dato modo di crescere ed imparare.
P.S. Un Notaio storico di Cesena che porta il mio stesso nome e che saluto con affetto una volta mi apostrofò dicendomi: “Paolo, sei più noioso e puntiglioso di un Notaio!”. Lo presi per un complimento. Scherzi a parte, sbagliando si impara…. e si rimedia. Chi non sbaglia mai mi fa un po’ paura…..
Se hai trovato simpatico, utile o noioso questo articolo, fammelo sapere commentando su:
clicca sul logo del social che preferisci. Tengo molto al tuo parere personale, grazie.
Articoli precedenti del nostro blog.
Mi chiamo Paolo. Ho fondato con Loretta il progetto Vitali immobiliare nel 2006. Da allora cerco ogni giorno di trasferire ad altri la passione con cui amo fare questa attività. Sono sempre pronto a confrontarmi per migliorare. Se mi vuoi scrivere sarà un piacere risponderti: clicca QUI!