
Mercato immobiliare 2016, pare proprio che siamo arrivati in fondo!
Mercato immobiliare 2016. La discesa dei prezzi nella provincia di Forlì Cesena sembra stia finendo.
Forlì in particolare ha toccato quotazioni talmente basse che il mese di marzo ha segnato, dopo anni, un saldo praticamente nullo. Cesena ancora in lieve calo di uno 0.2%.
Siamo nella pancia del drago?
Parrebbe proprio di si, ma tutti gli analisti concordano nel confermare che la ripresa è ben lungi dall’essere alle porte.
Centinaia gli immobili invenduti sul territorio, pochi acquirenti in grado di investire, banche ancora alla finestra.
Ho dato una sbirciatina ai dati diffusi da Nomisma, il famoso istituto indipendente che ormai da 30 anni segue gli andamenti del mercato immobiliare.
Questa volta erano più interessanti del solito, visto che si son dati il disturbo di analizzare cittadine più simili alle nostre, e non le solite Milano, Roma, Palermo….
Mercato immobiliare 2016, cosa dice Nomisma?
Dice che ha monitorato il mercato di 13 città intermedie, ossia Ancona, Bergamo, Brescia, Livorno, Messina, Modena, Novara, Parma, Perugia, Salerno, Taranto, Trieste e Verona. In realtà afferma che:
….aumentano gli scambi ma si assiste ad un ulteriore calo dei prezzi, seppure in progressiva riduzione rispetto al passato e alla stabilizzazione dei tempi necessari per la vendita.
Quindi il calo dei prezzi sta rallentando un po’ ovunque e i tempi per vendere hanno smesso di aumentare.
Io, che non conto nulla, ma non solo io… anche quelli che dicono di contare qualcosa, pensiamo che la domanda ormai sia vicino all’offerta, ma di tutto questo la maggior parte dei proprietari proprio non si rende conto!
Sono anni che vendiamo solo immobili che sono scesi a prezzi che ne causano la vendita. E’ il mercato che decide, noi possiamo solo comunicare ai proprietari quale sia il valore attuale della loro casa.
Si, ma poi se incontriamo quello che si innamora……
E cosa fa, vi paga la casa 50.000 euro in più? Quello non è innamorato, e io di cretini in giro non ne vedo da tempo.
Oggi per vendere casa serve tanta professionalità, tanto marketing, tanta pubblicità, tanto impegno e…. il prezzo giusto. Se no è tutto inutile.
Per fortuna tra le centinaia di persone che si rivolgono a noi per vendere casa, ci sono anche coloro che ragionano, seguono i consigli e accettano le stime che oggettivamente prepariamo per loro. Queste nostre stime comparative sono nient’altro che la fotografia del mercato immobiliare locale del momento e dei loro concorrenti, cioè gli immobili simili che sono in vendita oggi.
Gli altri, rimanendo ai tempi del mondo del 2006, in realtà giocano a nostro favore. Rimangono sul mercato invenduti ma con le loro quotazioni assurde facilitano la vendita dei nostri!
Cosa cambierà nei prossimi mesi?
Poco o niente. Forse le banche ora costrette ad erogare molleranno un po’ i cordoni della borsa, e questo potrebbe facilitare di qualcosina la ripartenza. Sempre che non esca di nuovo una proposta di legge garantista…. allora fermi tutti! Aspettiamo ad erogare e vediamo se ce la facciamo anche stavolta a violentare gli italiani.
Ma noi di Vitali immobiliare non ci spaventiamo. Siamo come sempre a dare il massimo per i nostri clienti, che ci ripagano ogni giorno con la loro stima e amicizia.
Se hai trovato utile questa articolo, fammelo sapere commentando su:
clicca sul logo del social che preferisci. Tengo molto al tuo parere personale, grazie.
Articoli precedenti del nostro blog.