
Questo è il ritornello più in voga in questi ultimi anni.
Incontro decine di proprietari ogni settimana, e parlando con loro la prima cosa che sottolineano è che non sono disposti a svendere la loro casa.
Sono perfettamente d’accordo. Ma cosa vuol dire svendere?
Ai tempi dell’università mi è stato insegnato che “svendere” vuol dire:
Vendere ad un prezzo inferiore a quello che si è pagato
Ora, ragioniamo un attimo. La maggior parte degli immobili che sto stimando hanno dai 20 ai 50 anni di vita. Quando chiedo al proprietario quanto ha pagato la casa mi sorride e mi dice….
Si, ma se calcoliamo che son passati 30 anni….
Appunto, perché se son passati trent’anni cosa succede? Vero che il prezzo va attualizzato al valore del denaro odierno, non possiamo pensare che una casa acquistata nel 1970 per 20 milioni di lire abbia oggi un valore di 10.ooo euro.
Ma se quel proprietario vuole valorizzare la casa attualizzandola al giorno d’oggi è facile, basta rapportare un prezzo o un valore conosciuto di ieri ed attuale. Per esempio nel 1970 prendevo tot soldi di stipendio e oggi…. Il sistema non sarà perfetto ma un’idea te la da subito.
Oppure può andare sul web e trovare mille servizi che permettono una veloce rivalutazione monetaria… ad esempio avvocatoandreani.it che ci dice nel nostro esempio di 20 milioni del 1970 questo:
Il nostro proprietario è tutto contento… la sua casa pagata 20 milioni nel 1970 oggi vale 180.000 euro. Si…. ma se fosse nuova!
Gli immobili perdono circa un 1% di valore di vetustà all’anno…. dal 1970 al 2016 sono passati 46 annetti… durante i quali caro proprietario hai usato la casa, o ne hai percepito un reddito d’affitto.
Se togliamo il 46% (46 anni) dai 180.000 la mia calcolatrice canta 97.200 euro.
Ecco, al di sotto di questo valore possiamo dire che stiamo “svendendo” la casa. Sopra questo prezzo, la stiamo vendendo, non svendendo.
Si ma nel 2006 avrei preso il doppio!
E perché non l’hai venduta nel 2006? La macchina del tempo ancora non l’abbiamo in dotazione, quindi caro proprietario, se vuoi vendere oggi devi allinearti ai prezzi di oggi, non a quelli che ti fanno più comodo. Se no la tua bella casa rimarrà invenduta.
Il nostro compito, e a sentire i nostri clienti lo svolgiamo abbastanza bene, è di individuare il miglior prezzo che puoi realizzare, a cui il mercato si interesserà alla tua casa. Il valore più alto che ne causi la vendita.
Questa analisi è complessa, non basta certo fare due + due come ti ho spiegato qui sopra. E il plus valore che un’agenzia professionale può dare ad un immobile (che vuol dire vendere ad un prezzo migliore rispetto a quello che saresti capace di prendere tu proprietario da solo) aumenta anche in funzione del marketing che viene sviluppato su di essa, della squadra che se ne occupa, dell’efficenza del sistema. Come viene pubblicizzata? Su quali media? In che stato si trova l’immobile? etc etc etc….
Sempre che tu voglia davvero vendere la tua casa caro proprietario, se no sei liberissimo di fare il prezzo che più ti aggrada e sognare di venderla. 🙂
Se hai trovato utile questa articolo, fammelo sapere commentando su:
clicca sul logo del social che preferisci. Tengo molto al tuo parere personale, grazie.
Samantha
il ha detto
La ringrazio di questo articolo, Sig Paolo.
Purtroppo ho l’Agenzia Entrate che ci accusa di aver svenduto un immobile(se così si può chiamare una catapecchia!) e temiamo che A.E. non abbia proprio allineato il valore da loro stimato, a quello reale di mercato…ALLUCINANTE! E ora ci chiedono ammenda!
Noi ci siamo rivolti a un’agenzia immobiliare in loco, ma se ogni Ente ha le sue leggi con i suoi parametri, non é possibile fare le cose giuste in nessun modo: L’Ag Immobiliare ci ha dato la sua stima di vendita; l’Ag Entrate ci manda il doppio della stima e ci accusa di svendita…L’OMI utilizza altri parametri, ma all’Ag Entrate non interessano…E il cittadino come fa a muoversi, anzi, a vivere, in mezzo a tutto questo grande caos? Scusi lo sfogo, ma magari Lei saprebbe indicarmi qual é il tratto che possa mettere d’accordo tutti gli Enti. Mi viene in mente a caso la Costituzione, ma non so se é ancora viva o se le hanno già scritto inciso la classica scritta…. Buona domenica
Samantha
admin
il ha detto
Cara Samantha,
mi spiace ma non crea che sia un evento isolato il suo! Spesso l’ADE (“inferno” nell’antica Grecia.. che sia un caso?;) ) si inventa valori incredibili per cercare di ottenere soldi. Quando proponiamo situazioni così a rischio, cioè immobili dal valore molto basso, facciamo sempre fare una perizia giurata da parte di un tecnico, di fronte alla quale di solito le richieste vengono ritirare, o per lo meno si giunge a più miti consigli in caso di contenzioso. Credo dobbiate sentire il vostro avvocato.
Un saluto e …
– Se Le sono stato utile e desidera ringraziarmi amo ricevere sincere recensioni sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/pg/vitalimmobiliare/reviews/?ref=page_internal
Cosa scrivere? Semplice: descriva il Suo problema e come Le sono stato d’aiuto. Pochi minuti del Suo tempo e con il Suo contributo altre persone avranno la possibilità di risolvere piccoli e grandi problemi… immobiliari. Grazie